Il progetto QUOTIDIANO SOLIDALE nasce nel periodo della pandemia da COVID 19, dal contatto con le persone più deboli che in numero sempre maggiore si stanno rivolgendo all’associazione per aiuto.
La pandemia ha, infatti, prodotto effetti economici e sociali che hanno accentuato o innescato lo stato di marginalità e povertà in molte persone che prima riuscivano a mantenere un equilibrio più o meno stabile, oltre al bisogno alimentare sono emerse situazioni di fragilità dovute all’isolamento, alla mancanza di certezze, alla paura della malattia e della morte. Molte categorie di persone più deboli per età, sesso ed attività esercitata hanno visto accentuare la precarietà e l’insicurezza e sono cadute in uno stato di povertà.
il progetto Quotidiano Solidale che prevede:
CONSEGNA DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ con ampliamento delle derrate messe a disposizione attraverso la distribuzione di prodotti FEAD, Caritas, commercianti e privati cittadini
SPORTELLO DI ASCOLTO ORIENTAMENTO E COLLEGAMENTO – per intervenire sul disagio psicologico e per venire incontro alle esigenze pratiche di tanti che vivono situazioni di marginalità e povertà aggravate dalla pandemia, e vuole essere un centro di ascolto e di orientamento per il superamento dello stato di difficoltà, anche psicologica, attraverso un sostegno che non sia un’assistenza di tipo prevalentemente materiale.