Ebenezer Pietra di Aiuto

Sostienici con il tuo 5x1000!

Ebenezer 2017 a.p.s.

CF: 94265780489  CODICE UNIVOCO KRRH6B9

Chi siamo

Ebenezer 2017 APS è una Associazione di Promozione Sociale attiva in particolare nella promozione e tutela dei diritti delle persone socialmente svantaggiate, nella promozione della cultura di pace, nell’accoglienza e l’ospitalità, senza alcuna distinzione di etnia, nazionalità e religione di donne, uomini, minori in situazione di disagio sociale, economico e culturale; nel promuovere la crescita integrale dei migranti, nel rispetto dei loro valori culturali e religiosi; per migranti si intendono tutte le persone coinvolte dal fenomeno della mobilità umana; nel sostegno alle persone detenute e reinserimento sociale degli ex detenuti e internati e delle loro famiglie; nella formazione professionale, all’interno e all’esterno del carcere, ed in progetti sperimentali finalizzati all’inserimento lavorativo delle persone socialmente svantaggiate.

L’Associazione non ha fini di lucro neanche indiretto ed opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale, è apartitica, garantisce democraticità della struttura, elettività e gratuità delle cariche sociali. Ebenezer rifiuta ogni atteggiamento che offenda e leda i diritti di bambini, donne e uomini, ed animali.

Cosa facciamo

Operiamo in ambito sociale per contrastare la povertà, la discriminazione ed il razzismo.
Siamo attivi in particolare nel volontariato carcerario e nel reinserimento di persone detenute ed ex-detenute, nel settore dell’accoglienza di immigrati e di minori non accompagnati,  nel sostegno a percorsi di autonomia di migranti, nella valorizzazione di diversità di genere e di cultura, considerando la multiculturalità una ricchezza da valorizzare.

Grazie anche alle competenze messe in atto dai collaboratori a diverso titolo e alle loro diverse esperienze, l’associazione è in grado di far fronte ad esigenze che vanno dall’educazione e sostegno di minori, singoli e famiglie, al disagio psichico, al reinserimento di detenuti ed ex-detenuti, all’accoglienza e ospitalità di donne, uomini e minori in situazioni di disagio sociale, economico e culturale, al favorire il mantenimento ed il recupero dello stato di salute

L’obiettivo finale è quello di stimolare e rafforzare l’autonomia in soggetti in difficoltà e con poche risorse personali valorizzando tali risorse.

Siamo attivi in particolare nel sostegno a percorsi di autonomia di  giovani migranti e di donne a rischio sfruttamento e violenza, nel settore dall’accoglienza di minori non accompagnati, nella valorizzazione delle diversità di genere e di cultura, considerando la multiculturalità una ricchezza da valorizzare. Siamo attivi anche nel settore carcerario e nel reinserimento di persone detenute ed ex detenute.

In evidenza

Progetto Pane Quotidiano Solidale

Distribuzione alimentare in collaborazione con Caritas, Banco Alimentare, Chiesa Battista

Bilancio Sociale 2021-2022

Sfoglialo online

Sportello di ascolto

Lo sportello vuole venire incontro alle esigenze di tanti “invisibili” che vivono situazioni di
marginalità e povertà, è prevista la presenza o di un’educatrice o di una life coach.
Lo sportello è aperto SU APPUNTAMENTO prenotando al n. 055751123 / +39.3890066742.
Si riceve il giovedì pomeriggio dalle 14.30 in poi presso la sede del Banco Alimentare (Via Acciaiolo 62 Scandicci).

Come previsto dalla Legge annuale per la concorrenza n.124 del 04/08/2017 art. 1, commi 125-129 (modificato all’art. 35 della Legge n.34 del 30/04/2019), qui di seguito pubblichiamo i contributi pubblici ricevuti nell’anno 2021 dall’Associazione di promozione sociale Ebenezer 2017.

Altri progetti in corso

Maison d'Abrì

Per ragazzi dai 18 ai 21 anni
(Finanziato da fondi propri e da contributi di Regione Toscana e Fondazione CDF).

     

Sostegno a bambini con DSA

Aiuto e accompagnamento a bambini con problemi di apprendimento appartenenti a famiglie con disagio.

 

Area Carcere

Per il reinserimento sociale dei detenuti ed ex detenuti.

Accoglienza minori

Appartamenti autonomia Giona e Arca per minori dai 16 ai 18 anni.

 

Progetti conclusi

Maison d'Abrì Luisa

Progetto Maison d’Abrì Luisa

Per donne straniere a rischio maltrattamento e sfruttamento (Finanziato da fondi propri e contributo della fondazione Marchi).

Lavoro a maglia

In collaborazione con l’Associazione Sheep.

Notizie ed eventi

Giornata di formazione organizzata dal Movimento dei Focolari del 1/12/2019 nell’ambito del progetto valore accoglienza in collaborazione con i Costruttori di P@ce.

Contattaci

Via del Pantano 1 Scandicci (FI)

ebenezer.presidente@pietradiaiuto.it

ebenezer2017aps@pec.it

Jessica +39.3281034010 - Susanna 055751123 +39.3405851554

ebenezer.amministrazione@pietradiaiuto.it

Consenso al trattamento dei dati

13 + 6 =